3/10: Ritmi

Beat e tempo

Cos'è un "ritmo"?

La gente usa comunemente la parola "beat" per indicare "un pattern (o ritmo) suonato dalla batteria". Quando crei e riproduci un pattern in queste lezioni stai facendo un "beat".

Ma, creando qualche confusione, c'è un altro uso della parola "beat", che indica "un impulso regolare e ripetuto sotteso in un pattern musicale". Le persone battono il piede su questo "beat".

Tempo

La velocità alla quale suonano i tuoi pattern è chiamata tempo. Il tempo è misurato in beat per minuto (cioè battiti per minuto) o BPM. Quindi se diciamo che un brano musicale è "a 120 BPM", intendiamo dire che ci sono 120 battiti (impulsi) ogni minuto.

Alcuni tipi di pattern musicali hanno un beat di fondo molto ben definito, mentre altri ne hanno uno più sfumato o sottinteso. Per sentire un beat costante, aggiungi delle note nella linea della Cassa (Kick) nelle posizioni 1, 5, 9 e 13.

Questo modello è così comune che ha anche un proprio nome: "cassa in quattro" (o "four on the floor").

Ora prova ad aggiungere (o togliere) qualche nota nelle le prime tre linee, ma lascia inalterata la linea della Cassa. Nota come, qualunque cosa tu faccia nelle altre linee, il pattern costante nella linea della Cassa renda davvero difficile perdere la percezione di un impulso netto.

Se incontri difficoltà, puoi sempre premere questo pulsante per inserire il pattern costante della Cassa:

‹ Precedente Successiva: Tempo e genere ›